Quando cerchi la marca ma poi cambi idea
Questo lavoro è stato uno di quelli che alla fine , ti consentono di compiacerti , ovviamente , sempre moderatamente, per quanto realizzato.
Il cliente è arrivato a GB Arreda con il passaparola.
Abbiamo subito capito che il suo obiettivo era una cucina di firma.
Il potenziale acquirente infatti, era deciso, documentato, informato, risoluto oltrechè appassionato di arte culinaria e la sua aspirazione era suffragata anche dall’aver visionato delle possibili soluzioni tra Boffi e Valcucine
A tale scopo aveva portato con sè tutta la sua documentazione e i suoi desiderata.
Ovviamente lo abbiamo subito informato che potevamo dargli la “firma” ma che se lui fosse stato d’accordo e ci avesse aiutato ad analizzare le sue necessità , pratiche , tecniche , stilistiche , avremmo certamente dato fondo a tutta la nostra esperienza per dargli una risposta confacente e personalizzata , anche al di fuori dei brand da lui nominati.
Con la sua disponibilità, abbiamo iniziato la composizione del puzzle, fatto di sopralluoghi per verificare gli spazi ( area cucina importante circa 6 x 4 mt ) , suggerimenti impiantistici, rilievi , proposte, discussioni, fino ad arrivare alla individuazione delle misure e della collocazione dei moduli.
Un paragrafo a parte merita la scelta della finitura degli elementi principali
Finiture
Il Cliente desiderava l’inserimento di alcuni particolari in legno “vecchio”. Abbiamo a tale scopo reperito tra i nostri fornitori un artigiano che recupera a nuova vita legno datato. Abbiamo proposto un rovere in tavole spazzolate dal grande effetto matterico , proprio di un legno vissuto e abbiamo creato un contrasto forte proponendo un top in acciaio inox anch’esso effetto vintage. L’idea prometteva bene.
Area Tecnica
Essendo un appassionato di cucina, anche grazie al suo lavoro, il cliente, si è orientato subito verso soluzioni tecniche funzionali e di qualità. Abbiamo proposto frigo Whirlpool dalla grande capienza , lavastoviglie e forno Siemens multifunzione ( cottura a calore, secco o umido, con diversi livelli di umidità e con tutte le modalità grill più o meno ventilate; cottura a vapore; cottura a microonde) pirolitico, cappa Elica a soffitto, abbattitore Irinox e frigo cantina Dunavox.
Isola Centrale
Un discorso a parte merita questa area della cucina. Oltre alle pannellature in tavole di rovere recuperato, poste anche sui fianchi della struttura, una menzione merita il piano in acciaio inox vintage, realizzato in un pezzo unico , contenente la zona fuochi con griglie a filo piano e il lavello a vasca unica. Da notare la torretta prese a scomparsa nel piano inox . Il top pesa 280 kg e il suo posizionamento ha richiesto una cura particolare sia per il peso che per l’ingombro.
La nostra soluzione si è rivelata fortemente customizzata soprattutto nelle finiture e la resa è stata ottima.
Il nostro acquirente si è detto ampiamente soddisfatto.
A corredo , pubblichiamo alcune foto scattate durante il work in progress del montaggio .

